CERTIFICAZIONI


Politica per la Qualità UNI EN ISO 9001:2015

InContatto srl è stata costituita con l’intento di promuovere la cultura della formazione e della consulenza aziendale all’interno dei contesti socio-economici nei quali opera.
La Qualità viene intesa come una macchina in costante movimento, funzionale al raggiungimento degli obiettivi aziendali: la Direzione, con il concorso di tutte le funzioni aziendali, si impegna a migliorarne con continuità l’impatto sia all’interno sia all’esterno dell’organizzazione, al fine di offrire un servizio di qualità in grado di soddisfare i suoi clienti, creando relazioni stabili e durature con tutti gli stakeholder. La Società ha pertanto introdotto un modello organizzativo conforme a quanto richiesto dalla UNI EN ISO 9001:2015. La certificazione UNI EN ISO 9001:2015 rappresenta per InContatto srl un elemento di qualificazione e differenziazionein grado di fornire una maggiore competitività rispetto alla concorrenza diretta.

La Direzione di InContatto srl ha assunto l’impegno di aggiornare i fattori interni ed esterni che possono influenzare la capacità della società di conseguire gli obiettivi; i criteri per la valutazione dei rischi e delle opportunità individuate; il riesame sistematico della valutazione dei rischi quale strumento d’importanza strategica della società; perseguire gli obiettivi atti al soddisfacimento dei requisiti e al miglioramento continuo dell’efficacia del sistema di gestione per la qualità realizzato, mettendo a disposizione tutte le risorse materiali e umane necessarie. La determinazione di InContatto srl è diretta a livelli qualitativi tali da garantire sempre la soddisfazione dei suoi Clienti, attuando tutte le azioni possibili al raggiungimento di tale fine.

La Direzione s’impegna a:

  • operare conformemente alla normativa vigente applicabile alle proprie attività, alle specifiche e agli standard aziendali, tenendo conto degli eventuali sviluppi legislativi;
  • ascoltare e tutelare tutti i portatori di interesse rendendo disponibili appositi canali per le comunicazioni di reclami-suggerimenti e strumenti di informazione comprensibili e accessibili al pubblico;
  • riconoscere che le esigenze del cliente e la valutazione della sua soddisfazione costituiscono criteri prioritari di riferimento da adottare nello svolgimento delle proprie attività;
  • accrescere il grado di soddisfazione dei clienti attraverso una gestione analitica delle informazioni provenienti dalle indagini periodiche e dall’analisi delle informazioni di ritorno legate all’operatività;
  • conseguire e mantenere la qualità prescritta attraverso l’impiego di tutte le risorse (umane e tecniche) dell’azienda, secondo criteri di economicità, efficienza ed efficacia;
  • verificare il rispetto degli standard qualitativi preventivamente fissati, perseguendone il miglioramento in funzione delle richieste manifestate dal cliente in termini di costo, flessibilità, affidabilità e disponibilità;
  • rendere disponibile ogni risorsa necessaria al garantire tutti i punti dichiarati;
  • instaurare un clima di mutuo affiatamento dal punto di vista organizzativo;
  • mantenere relazioni ottimali tra personale e azienda, favorire un modello partecipativo e di dialogo con il personale;
  • consolidare il patrimonio delle competenze aziendali e responsabilizzare il personale operante a tutti i livelli di inquadramento, coinvolgendolo nel sostegno e nell’applicazione del sistema di gestione per la qualità e nel suo continuo miglioramento;
  • applicare a tutti i livelli del personale criteri di pari opportunità (assunzione, formazione, sviluppo, promozione ecc.).

Tale impegno si concretizza attraverso:

  • la realizzazione e il miglioramento continuo di un sistema di gestione qualità conforme a norme e regolamenti europei, nazionali, regionali e locali;
  • la pianificazione e l’attuazione di audit e riesami periodici del sistema di gestione realizzato;
  • la valutazione periodica dei rischi specifici al mercato di riferimento, dei rischi emergenti e quelli legati al Climate Change;
  • una sistematica attività di monitoraggio della soddisfazione dei clienti;
  • la delineazione di obiettivi e traguardi per la qualità, da realizzare attraverso specifici programmi riesaminati periodicamente e ogni qual volta sia ritenuto necessario;
  • un’analisi del clima lavorativo all’interno dell’azienda;
  • un’adeguata azione di formazione e sensibilizzazione sulla mission aziendale.

Gli obiettivi e gli impegni assunti da InContatto srl sono costantemente diffusi all’intero personale da parte del Responsabile Sistema Qualità attraverso affissione in bacheca e riunioni periodiche con tutto il personale.

InContatto srl si impegna, inoltre, alla diffusione del presente documento a tutti coloro che operano per essa o per conto di essa che ne facciano richiesta. 

Politica per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022

InContatto S.r.l. riconosce, tutela e valorizza le differenze uomo-donna e le pari opportunità sul luogo di lavoro, dalle pratiche di assunzione a quelle dello sviluppo professionale e di carriera.
Il principio alla base di tale assunto è la necessità di dare alle donne la possibilità di compiere delle scelte, sia relative alla vita privata che professionale, senza che esse diventino oggetto di discriminazione.

Incontatto S.r.l. si impegna a:

  • supportare l’empowerment femminile nella vita economica
  • rafforzare il concetto di Pari Opportunità, permettendo di far accedere le donne a tutti i ruoli professionali e garantendo uguale retribuzione rispetto agli uomini
  • inserire le politiche di genere in tutte le strategie organizzative, di sviluppo del business e della leadership
  • promuovere il concetto di parità nella partecipazione e nella rappresentanza all’interno dell’azienda
  • contribuire al miglioramento dell’equilibrio fra uomo e donna all’interno dell’azienda
  • promuovere la parità dei diritti sociali e civili
  • promuovere i diritti delle donne
  • contrastare la violenza a sfondo sessuale
  • promuovere il superamento degli stereotipi e dei pregiudizi legati al sesso
  • favorire la continuità della carriera delle lavoratrici madri
  • prevedere iniziative di adattamento dei tempi e dei modi di lavoro.

    I KPI individuati in accordo alla UNI/PdR 125:2022 costituiscono una parte importante delle informazioni necessarie per determinare e spiegare come Incontatto S.r.l. progredisce verso gli obiettivi prefissati.

    La politica di parità di genere è:

  • definita dalla Direzione, in coordinamento con il Comitato Guida
  • comunicata e diffusa all’interno dell’organizzazione ed alle proprie parti interessate
  • oggetto di sensibilizzazione e formazione del management aziendale
  • revisionata e confermata periodicamente (almeno una volta l’anno) sulla base degli accadimenti, dei cambiamenti e dei risultati dei monitoraggi e delle verifiche
  • coordinata da una figura responsabile, designata dal management ed in possesso di competenze organizzative

Incontatto S.r.l. assegna risorse, responsabilità ed autorità adeguate alla persecuzione, al raggiungimento ed al mantenimento degli obiettivi di parità di genere stabiliti.

Incontatto S.r.l. ha istituito un Comitato Guida per l’efficace adozione e la continua ed efficace applicazione della politica per la parità di genere.

La presente politica viene riconfermata o aggiornata al momento della revisione periodica, come parte della verifica e del miglioramento del sistema di gestione.