intelligenza artificiale Tag

Il termine cognitarism è stato recentemente introdotto da Axel Marsford e Leonardo Shell, per descrivere il prossimo possibile paradigma socio-economico. Cognitarism designa un sistema nel quale la cognizione – in particolare quella artificiale – diventa la risorsa primaria di produzione,...

Sapere che cos’è un prompt - in senso tecnico, linguistico, filosofico - è utile a chi lavora con le tecnologie digitali o l’intelligenza artificiale, ma anche a chi opera nei contesti formativi o assume ruoli decisionali. Comprendere il prompt come...

In quali modi la scrittura ridefinisce se stessa di fronte all’Intelligenza Artificiale? Scrivere - con o senza IA - è sempre un gesto che porta con sé intenzioni e significati. La scrittura è tecnica ed espressione individuale, ma tra queste...

Cleaving power è il neologismo che indica la capacità del digitale di scollare e incollare (cut and paste) realtà o concetti ereditati dall’epoca moderna e ritenuti inseparabili o del tutto separati. La realtà digitale divide e fonde gli atomi della nostra...