blue

A cosa servono le parole? Parola, unità minima di trasmissione del pensiero, monade logica e atto creativo individuale. La parola consente l’esperienza del voler dire qualcosa: nel parlare, una riserva permanente di senso si converte - almeno parzialmente - nella...

Allenare la resilienza - Deriva dal latino resilire, rimbalzare, e da re-salio, che in antichità connotava il gesto di risalire sulla barca rovesciata dalla forza delle acque. In Fisica la resilienza si riferisce alla capacità di un materiale di riacquistare la forma iniziale...

Accenti sull’avvenire - Inizierò a parlare di avvenire prendendo in prestito una frase dello scrittore e paesologo Franco Arminio: la mia mente è come un’aula di prima elementare dove non c’è la maestra. Voglio provare a riflettere sull’avvenire sciogliendo i condizionamenti...

DISCOVERY time is here!  This is the time to feed your keen intelligence and use your creativity to re-invent yourself, and bring to life, talents and abilities, that you ignore.  DISCOVERY is a precise heartbeat of revelation; when the veil of...

Si vince solo insieme - Quando capiamo che la nostra gioia non può essere indipendente dalla gioia di chi abbiamo intorno, diventiamo davvero adulti. Nelle scienze umane, il termine empatia indica un atteggiamento verso gli altri caratterizzato da un impegno di...

#essenziale. Deriva dal lat. tardo essentialis, der. di essentia «essenza». Indica la cosa più importante, sostanziale, necessaria, indispensabile.  #scopriperchè. Es-senza: essere senza. Mai come in questo periodo, siamo chiamati a lasciare andare il superfluo, i contorni di cui non abbiamo realmente bisogno,...

Che senso ha parlare di senso? E soprattutto: quanti sono i sensi di senso? Sei accezioni principali che rimandano tutte alla nostra capacità di ESSERE IN CONTATTO. Con cosa?  PRIMO SENSO - con il mondo esterno, che percepiamo attraverso i nostri organi...

Oggi ho imparato che… Inizio così ogni pagina del mio diario #unpassoalgiorno. Riflessione del 6 aprile: “…dovremmo affiancare alla pazienza di cui necessitiamo, qualcosa che ci permetta di riempire l’attesa in modo generativo per noi e per gli altri…”. La pazienza del...

All’improvviso cambiò il vento - Ero su una piccola imbarcazione ed arrivò una tempesta. In un attimo mi catapultai in una posizione utile a proteggere me e il mio compagno e portarci a riva, senza scuffiare. Dopo alcuni anni ancora mi...

È il momento di cercare la combinazione giusta tra contrari e contrasti - Da piccola avevo un diario segreto: solo io conoscevo la combinazione per aprirne il lucchetto. La parola combinazione ha molteplici significati e Covid 19 l’ha arricchita di senso:...