Cigni neri: apprendere dagli scossoni Le nostre convinzioni – sostiene Taleb – sono spesso alimentate dagli eventi passati, dai risultati già ottenuti e dal nostro modo personale di apprendere... leggi tutto
-
Dal caos nasce l’ordine Certe cose – sostiene Nassim Nicholas Taleb - traggono vantaggio dagli scossoni; prosperano e crescono quando sono esposte alla volatilità, al caso, al disordine e... leggi tutto
-
Nei post precedenti abbiamo introdotto due dimensioni della Learning Agility: Agilità di Pensiero e Agilità Relazionale. In questo articolo, tratteremo la terza dimensione: l'Agilità nei... leggi tutto
-
Nel post precedente abbiamo condiviso un quadro di riferimento, per introdurre il concetto di Antifragilità. Esploriamo adesso le 4 dimensioni dell'Antifragilità: 1. ADAPTIVITY - ADATTAMENTO... leggi tutto
-
L’Antifragilità è la propensione a interpretare e gestire le esperienze negative e critiche come acceleratori di crescita, che danno la concreta possibilità di migliorare se stessi. Essere... leggi tutto
-
Che cosa si intende con INSIDE? INSIDE è una categoria concettuale e una parola-guida per navigare all’interno di alcuni Trend dello Scenario 22 – Future in the making. Sui principali... leggi tutto
-
Agilità - Per me, è la capacità di rispondere in modo rapido, anche ad aspetti non pianificati. O ancora, la capacità di pianificare continuamente che cosa fare, per cogliere le opportunità che... leggi tutto
-
Imprevedibilità - Secondo la definizione del dizionario italiano, indica una difficoltà o impossibilità di fare una previsione di un fenomeno o di un fatto. Indica inoltre la mutevolezza,... leggi tutto
-
Mindset - Attitudine mentale, atteggiamento con cui ci si pone di fronte alle situazioni che si presentano. Il termine deriva dalla psicologia cognitiva, che pone l’attenzione su come le persone... leggi tutto
-
Trasduzione - Da trasdurre, tras - e (con)durre. Indica processi di trasmissione accompagnati da una modificazione della natura dell’energia trasmessa. In senso più ampio, può essere legato... leggi tutto
-
Quali valori ci guideranno nel futuro quotidiano? E come sviluppare le risorse personali necessarie per affrontarlo? #predittività e #formazione - Con TEA trends abbiamo esplorato il futuro... leggi tutto
-
Decisione – Attraverso le decisioni contribuiamo a costruire e modificare i nostri contesti di vita, la realtà personale, professionale e sociale, rendendo possibili nuovi scenari e concretizzando... leggi tutto
-
Bakemono - Si tratta di una classe di yōkai, creature preternaturali del folklore giapponese. Il significato letterale rimanda a una cosa che cambia, riferendosi a uno stato di trasformazione o... leggi tutto
-
La realtà non corrisponde ai miei desideri - Fantasia e realtà sono da sempre in conflitto. Pensaci. Quante volte ti è capitato di dire una delle seguenti frasi? Mi sarebbe piaciuto… Mi... leggi tutto
-
La sonorità della parola w.u.c.a. evoca in me il ritmo di una danza tribale, rituale. In effetti: cosa non è volatile (leggera), uncertain (coraggiosa), complex (ricercata) e ambiguous (non... leggi tutto
-
Allenare la resilienza - Deriva dal latino resilire, rimbalzare, e da re-salio, che in antichità connotava il gesto di risalire sulla barca rovesciata dalla forza delle acque. In Fisica la... leggi tutto