antifragile Tag

Perché riparare è più faticoso di passare al nuovo? Questa domanda ci introduce al kintsugi, l’arte giapponese che valorizza le crepe, le esalta, trasformandole in segni di bellezza. Oltre a essere una tecnica di restauro, il kintsugi incarna il concetto di antifragilità: le cicatrici e le rotture...

Vedi una pianta appassire e invece di annaffiarla, decidi di lasciarla lì, perché tanto - pensi - non tornerà mai più a fiorire. Anche questo è bailan. Bailan definisce un fenomeno culturale recente, un modo di reagire alle pressioni sociali...

Nei post precedenti abbiamo introdotto due dimensioni della Learning Agility: Agilità di Pensiero e Agilità Relazionale. In questo articolo, tratteremo la terza dimensione: l'Agilità nei cambiamenti. L’Agilità nei cambiamenti è l’abilità di reagire prontamente e costruttivamente davanti a situazioni impreviste o trasformazioni...

L’Antifragilità è la propensione a interpretare e gestire le esperienze negative e critiche come acceleratori di crescita, che danno la concreta possibilità di migliorare se stessi. Essere antifragili significa saper stare nelle situazioni scomode, senza temerne il disagio e senza fuggire;...

Agilità - Per me, è la capacità di rispondere in modo rapido, anche ad aspetti non pianificati. O ancora, la capacità di pianificare continuamente che cosa fare, per cogliere le opportunità che emergono dall’ambiente. Consapevolezza - Intendo il pensiero positivo, la risorsa...