Nei post precedenti abbiamo introdotto due dimensioni della Learning Agility: Agilità di Pensiero e Agilità Relazionale. In questo articolo, tratteremo la terza dimensione: l'Agilità nei... leggi tutto
-
La Learning Agility è la propensione a imparare costantemente dalle proprie esperienze e da quelle altrui. Grazie alla Learning Agility è possibile quindi applicare nuove competenze e abbandonare... leggi tutto
-
Nel post precedente abbiamo condiviso un quadro di riferimento, per introdurre il concetto di Antifragilità. Esploriamo adesso le 4 dimensioni dell'Antifragilità: 1. ADAPTIVITY - ADATTAMENTO... leggi tutto
-
inCONTATTO… CON IL TREND: FUTUROFOBIA Guarda il video Nello Scenario21 – Il piccolo Futuro ricorre il tema della paura, sentimento che attraversa l’immaginario collettivo invadendo... leggi tutto
-
Anima libera - Il perdono è un’arma potente perché libera l’anima e rimuove la paura, scriveva Nelson Mandela. Pensiamo che perdonando chi ci ha ferito, lo liberiamo dal senso di colpa. Ma... leggi tutto
-
inCONTATTO… con il Trend: IL TEMPO SOSPESO Guarda il video Nello Scenario 21 Il Piccolo Futuro, il Trend Il tempo sospeso intercetta una tendenza che nasce nel mondo del lusso per assumere... leggi tutto
-
ETIMOLOGIA Se stai leggendo questo articolo sulla Dimensione Tempo, immaginiamo tu abbia letto i 3 post precedenti su Il Piccolo Futuro. Ciascuno ha descritto uno dei 3 Ambiti chiave per... leggi tutto
-
Agilità - Per me, è la capacità di rispondere in modo rapido, anche ad aspetti non pianificati. O ancora, la capacità di pianificare continuamente che cosa fare, per cogliere le opportunità che... leggi tutto
-
Imprevedibilità - Secondo la definizione del dizionario italiano, indica una difficoltà o impossibilità di fare una previsione di un fenomeno o di un fatto. Indica inoltre la mutevolezza,... leggi tutto
-
ETIMOLOGIA La Dimensione Trasformazione racchiude la dimensione temporale, nel continuum tra passato, presente e futuro. In particolare, la cornice di senso di questo specifico Trend Post parte dal... leggi tutto
-
Mindset - Attitudine mentale, atteggiamento con cui ci si pone di fronte alle situazioni che si presentano. Il termine deriva dalla psicologia cognitiva, che pone l’attenzione su come le persone... leggi tutto
-
Quali valori ci guideranno nel futuro quotidiano? E come sviluppare le risorse personali necessarie per affrontarlo? #predittività e #formazione - Con TEA trends abbiamo esplorato il futuro... leggi tutto
-
Coraggio - È la virtù delle virtù, come sosteneva Aristotele. Quell’arma delicata che viene sfoderata dal cuore e che rende possibile tutto. L’unione latina tra cor e habere: avere coraggio... leggi tutto
-
Creatività - È l'arte o la capacità produttiva della mente di creare e inventare modalità di risoluzione di problemi non basate su strategie apprese in precedenza. Adattarsi - Conformarsi... leggi tutto
-
Bakemono - Si tratta di una classe di yōkai, creature preternaturali del folklore giapponese. Il significato letterale rimanda a una cosa che cambia, riferendosi a uno stato di trasformazione o... leggi tutto
-
Condividere - Coinvolgere significa per me condividere un sogno, un progetto, un’intuizione con le persone con cui desidero crescere e collaborare. Se desideriamo vivere una nuova esperienza... leggi tutto
-
Dolore muto - Restiamo attaccati a persone o situazioni che ci deprimono, un lavoro che non ci soddisfa, un partner che non ci ama o un contesto che non ci identifica. È un conforto tossico a cui... leggi tutto
-
Cosa vuol dire SoDif? SoDif è un neologismo che unisce la parola Somiglianze e Differenze. In particolare, in chiave antropologica, si fa riferimento all’intreccio di somiglianze e differenze che... leggi tutto