learning agility Tag

Berlino, galleria d’arte contemporanea. Una bambina si ferma davanti a una tela completamente bianca. Gli adulti passano oltre, commentano distratti, chiedendosi se si tratti di un errore. Lei, invece, osserva a lungo l’opera, poi esclama: È il silenzio! Questo è...

Nel post precedente, abbiamo accennato all'Adaptablity coinvolta nel processo trasformativo ed evolutivo richiesto alle persone e alle organizzazioni nella Never Normality. Che cos'è l’adattabilità? È la capacità di adattarsi ai cambiamenti nel proprio ambiente. L’adattabilità comprende anche i modi in cui...

Nei post precedenti abbiamo trattato tre dimensioni della Learning Agility: Agilità di Pensiero, Agilità Relazionale e Agilità nei cambiamenti. Con questo articolo completiamo la presentazione della Learning Agility, introducendo la quarta e ultima dimensione: Agilità nei Risultati. L’Agilità nei risultati è la volontà di...

Nei post precedenti abbiamo introdotto due dimensioni della Learning Agility: Agilità di Pensiero e Agilità Relazionale. In questo articolo, tratteremo la terza dimensione: l'Agilità nei cambiamenti. L’Agilità nei cambiamenti è l’abilità di reagire prontamente e costruttivamente davanti a situazioni impreviste o trasformazioni...